QUANDO DECIDO DI RIPULIRE UN PO LE COSE, NON MI FERMA NESSUNO.
QUESTA VOLTA E' TOCCATO AI GIORNALI DI CUCINA..........TROOOOOOOOOPPIIIIIIIII !
INCREDIBILE POI COME LE STESSE RICETTE SI RITROVANO SU GIORNALI DIVERSI A DISTANZA DI MESI.................E ALLORA E INUTILE AVERE UN MOBILE STRAPIENO DI GIORNALI DI CUI ALLA FINE CI SI DIMENTICA.
COSI, ARMATA DI SANTA PAZIENZA LI HO SFOGLIATI, HO STRAPPATO LE PAGINE CHE POTEVANO SERVIRE E IL RESTO....... PATTUMIERA , RACCOLTA DIFFERENZIATA OVVIAMENTE.....TANTO QUI CI PENSA IL COMUNE A UNIRE TUTTO
( INCREDIBILE MA VERO).
QUESTI PAIN AU CHOCOLAT , FANNO PARTE DELLA SELEZIONE CHE HO TENUTO........PROVATI E APPROVATI ALLA GRANDE, CON QUALCHE VARIAZIONE NELLA PROSSIMA VOLTA.
" INGREDIENTI "
- 250 GR DI FARINA 0-
- 30 GR DI ZUCCHERO -
- 140 ML DI LATTE TIEPIDO-
- 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO MADRE ESSICCATO-
- 110 GR DI BURRO-
- 1 PIZZICO DI SALE-
- CIOCCOLATO FONDENTE-
- 1 BUSTINA DI VANILLINA-
" PROCEDIMENTO "
- SCIOGLIERE IL LIEVITO NEL LATTE-
- SETACCIARE LA FARINA IN UNA CIOTOLA E UNIRE LO ZUCCHERO, VANILLINA E IL LATTE E IMPASTARE, A QUESTO PUNTO AGGIUNGERE IL SALE-
- LAVORARE L'IMPASTO FINO A RENDERLO LISCIO E COMPATTO-
- METTERLA IN UNA CIOTOLA E FAR RIPOSARE IN FRIGO TUTTA LA NOTTE-
- IL GIORNO DOPO FAR RIPOSARE L'IMPASTO FUORI DAL FRIGO PER 1 ORA-
- STENDERLO IN UNA SFOGLIA 25X30 SPESSA 1 CM E METTERE AL CENTRO IL PANETTO DI BURRO CHIUDENDO SOPRA IL LEMBI DELLA SFOGLIA-
- APPIATTIRE CON IL MATTARELLO E STENDERLA IN UN RETTANGOLO, RIPIEGARE IN 3. FAR RIPOSARE 20 MINUTI IN FRIGO-
- RIPETERE L'OPERAZIONE ALTRE 2 VOLTE-
- DOPO L'ULTIMO RIPOSO STENDERE LA SFOGLIA E RICAVARE 16 RETTANGOLI 4X8-
- METTERE AL CENTRO UN BASTONCINO DI CIOCCOLATO E ARROTOLARE CON LA LINEA DI CHIUSURA SOTTO E METTERLI IN UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO-
- FAR LIEVITARE PER 2 ORE E SPENNELLARE CON LATTE. INFORNARE A 180 ° CIRCA ( IN BASE AL FORNO ) PER 20 MINUTI FINO A DORATURA-
- SFORNARE E SPOLVERIZZARE CON ZUCCHERO A VELO-
COSA CONSIGLIO : CHIUDERE BENE LA SFOGLIA QUANDO SI INSERISCE IL BURRO ALTRIMENTI TENDE A USCIRE QUANDO SI STENDE-
AL POSTO DEL CIOCCOLATO ANCHE LASCIATI VUOTI O RIEMPITI CON MARMELLATA-
LA PROSSIMA VOLTA PROVERO' CON LA LIEVITAZIONE NORMALE SENZA RIPOSO NOTTURNO-
COSA ABBINARE : UN CAPPUCCINO NATURALMENTE-
VI HO COCCOLATO UN PO'?
VOLEVO RICORDARVI CHE NEL SALOTTINO CREATIVO C'E' UNA NUOVA PAGINA DEDICATA ALL'ARREDAMENTO CON I MIEI CONSIGLI E LA MIA CONSULENZA ANCHE PRIVATA..... DATE UN'OCCHIATA MI FARA' PIACERE SAPERE COSA NE PENSATE.
UN DOLCE BACIOTTO MARIA
Splendidi Maria!!
RispondiEliminaBravissima!!
Che buoni !!! Devo decidermi anch'io a fare qusta "pulizia " fra i giornali....un bacione.
RispondiEliminaChe dolce coccola! Sono spettacolari peccato che non posso assaggiarli !
RispondiEliminasolo 30 gr di zucchero? si possono fare con lievito normale? non sono molto portata per quello madre ^_^ grazie!!
RispondiEliminaSono tanto golosi! Serena domenica :)
RispondiEliminaHao ragione troppe riviste di cucina, perché prima era l 'unica fonte a disposizione. Oggi malgrado i nostri cassetti siano pieni di libri si fa prima a sbirciare sul computer. Io quando ho tempo adoro sfogliarle e sentire il rumore delle pagine e da lì magari escono fuori simpatiche ricette proprio come la tua. Bellissimo arredamento.
RispondiEliminaUna coccola allo stato puro!! Grazie Maria! li adoro i pains au chocolat... un bacione! <3
RispondiEliminaChe meraviglia, Maria! Ne mangerei uno proprio ora...
RispondiEliminaBuona domenica
Giulia
Ciao Maria, questi pain au cocholat sono meravigliosamente stupendi! Grazie, di regalarci sempre delle ricette fantastiche! Complimenti sei bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio Laura<3
Cara Maria, ti faccio i miei migliori complimenti per questi meravigliosi, spettacolari pains au chocolat, l'aspetto è stupendo e la consistenza favolosa e ben lievitata:)))bravissima come sempre:))
RispondiEliminaun bacione e buona domenica:))
Rosy
Come ti capisco..anch'io dovrei fare una bella pulizia ma poi la pigrizia mi assale e rimando tutto U.U chissà quante deliziose ricette come questa ho nascosto nella libreria..nel frattempo di trovare il coraggio di fare lo stesso lavoro, mi godo questi panini dolci da 1000 e una notte ^_^
RispondiEliminaComplimenti e felice domenica <3
Eccomi tesoro pronta a copiare queste deliziose coccole cioccolatose!
RispondiEliminaBaci
Alice
concordo al panbrioches non si deve resistere!!!
RispondiEliminaCiao Maria,
RispondiEliminapane e cioccolata è il dolce dell'infanzia,credo piaccia a tutti,e questi tuoi panini sono irresistibili,grazie per la ricetta!
Come dicono gli inglesi,ogni tanto un po' di decluttering fa bene!
Tanti baci
Letizia
ottimo!!! pane e cioccolata....una meraviglia...li faccio ma senza riposo notturno,....non so aspettare!!! :)))
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!! Anche le foto!!! ... Come sempre!!! ^_^
RispondiEliminaBuonissimi ,domani li provo!
RispondiEliminatesoro, questi sarebbero perfetti anche per le colazioni di casa mia...mi sa che ti rubo la ricetta!
RispondiEliminaPosso, vero?!
Bacione e buon lunedì
Che belli, sembra proprio molto soffici. Mi hai tentato...
RispondiEliminaGolose queste brioschine ....e che salotto !! complimenti !
RispondiEliminaquanto mi piacerebbe provarle per la colazione di domani, me le manderesti???Baci Sabry
RispondiEliminaChe meraviglia Maria!!!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima!!!!!
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen
Ciao Maria,che piacere accomodarsi virtualmente in questo salottino,sempre raffinato,curato e delizioso,golosissima la ricettina....e sì direi che mi hai coccolato per qualche istante torno alla mia agitata realtà.....grazie.
RispondiEliminaZ&C
Grazie Maria per averci coccolato cosi piacevolmente con questa ricettina golosa nel tuo delizioso salottino...un abbraccio.
RispondiEliminaBeh Maria, anche qui non ti sei risparmiata!!!!! Bravissima
RispondiEliminaQuanto mi piacciono questi! Una coccola vera e propria.. se poi c'è il cioccolato, ancora meglio^^
RispondiElimina:*
Ciao Maria cara, grazie per questa coccola stupenda ne avevo proprio bisogno.
RispondiEliminaUn bacio grande!!!!
Los pasteles de chocolate tienen que estar de miedo, buenísimos.
RispondiEliminaHa estado un regalo el visitar tu bloc, te invito a visitar el mio y espero que te gusten las alfombras florales de Corpus christi asi como el original hotel que os he preparado y si te gusta me encantaria que si no eres seguidora te hagas y asi compartir nuestros blogs.
Elracodeldetall.blogspot.com
Ciao Maria ho un premio per te nel mio blog vieni a vedere??
RispondiEliminaA presto
Ciao Maria conosco la frenesia di mettere in ordine soprattutto le riviste di cucina...non so più dove piazzarle e ogni tanto mi tocca, sotto la sguardo incredulo di mio marito che mi dice "noooo xché le butti via? Anche sul balcone c'è spazio!"!!! Questo tuo pain au chocolat e' stato un'ottima selezione! Buon we, ciao ciao Luisa
RispondiEliminaCiao Maria volevo proporti una collaborazione ti posso contattare via email?
RispondiEliminaciao Pandora si certo aspetto tua mail. un abbraccio
EliminaOgni tanto anch'io faccio di questi repulisti... giusto per non riempirmi la casa di giornali!
RispondiEliminaI tuoi panini al cioccolato hanno un aspetto invitante!
Ciao
Laura
Complimenti Maria !!! Per una golosa come me, uno spettacolo seguirti. Ciao
RispondiEliminaLiana