Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2012

CREMA DI WHISKY - BAYLES HOMEMADE


 
E SI, GLI ELISIR MI ATTRAGGONO ULTIMAMENTE, E SICCOME LA CREMA DI WHISKY E' UN LIQUORE CHE D'INVERNO MI PIACE ABBINARE AI MIEI DOLCI , E OFFRIRLI AI MIEI OSPITI ( NE VANNO TUTTI GHIOTTI ), MI SONO MESSA ALLA RICERCA DELLA RICETTA DEL BAYLES. IL WEB NE E' PIENO, E ALLORA UN PO' DI QUA UN PO' DI LA , NE E' USCITA FUORI LA MIA.
PER CORRETTEZZA IL BLOG DA CUI HO PRESO SPUNTO E'
SAPORI E SAPORI FANTASIE , MA HO PERSONALIZZATO LA RICETTA DOPO LA PRIMA PROVA.

PER LA RICETTA DEL CUORE NELLA FOTO CLICCATE QUI
 
" INGREDIENTI "
  • 250 ML DI PANNA FRESCA : UNA CONFEZIONE DI GRANAROLO-
  • 150 ML DI LATTE INTERO-
  • 200 GR DI ZUCCHERO-
  • 60 ML DI WHISKY ( IO SCOTH WHISKY INVECCHIATO, RISERVA SPECIALE )-
  • 60 ML DI ALCOOL AL 95%-
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA-
  • 1 TAZZINA DI CAFFE' ESPRESSO, PIENA-
" PROCEDIMENTO "
  • IN UNA PENTOLA ALTA MESCOLARE IL LATTE, LA PANNA, LO ZUCCHERO , LA VANILLINA E IL CAFFE'-
  • PORRE SU FUOCO E PORTARE A BOLLORE-
  • DA QUANDO INIZIA IL BOLLORE, CUOCERE 5 -6 MINUTI-
  • FAR RAFFREDDARE BENE E UNIRE IL WHISKY E L'ALCOOL E MESCOLARE BENE-
  • FILTRARE E RIEMPIRE UNA BOTTIGLIA-
  • METTERE IN FRIGO E AGITARE BENE PRIMA DI SERVIRE-
LA TORTINA CHE VEDETE NELLA FOTO SARA' LA PROSSIMA RICETTA, NON PERDETELA ....HA MOLTO IN COMUNE CON IL BAYLES.
 

IL MIO CONSIGLIO : CON QUESTA DOSE HO RIEMPITO UNA BOTTIGLIA DA 500 ML ED E' UNA DOSE BUONA SE SI USA ABITUALMENTE, MA POTETE ANCHE FARE LA MEZZA DOSE PERCHE' ESSENDOCI INGREDIENTI FRESCHI E' PREFERIBILE CONSUMARLA NEL GIRO DI UN MESE-
 
ADESSO VOGLIO RINGRAZIARE UNA MIA NUOVA BLOGGAMICA KETTY VALENTE DEL BLOG ZAGARA E CEDRO CHE MI HA OMAGGIATO DI UN NUOVO PREMIO, CHE NON CONOSCEVO ( GRAZIE DI CUORE CARA PER AVER PENSATO A ME ).....
 


Questo Premio è un riconoscimento creato dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade il quale nel 2008 concesse nel suo blog Leyendas " El Pequeno Dardo" il seguente premio ai primi quindici blog selezionati da lui e dal quel momento il premio iniziò a circolare su internet. Secondo il suo creatore, questo premio vuole "riconoscere il valore di ogni blogger, per il suo impegno nella trasmissione di valori culturali, etici, letterali e personali". Esprimendo in ultima analisi la loro creatività, attraverso il suo pensiero rimane vivo innato tra le sue parole.
ADESSO PERO' DEVO SCEGLIERE I 10 BLOG A CUI PASSARE CON PIACERE QUESTO PREMIO, CHE OVVIAMENTE SARANNO LIBERI DI ACCETTARE O NO E RIPASSARE A LORO VOLTA:
 
UN GRAZIE AFFETTUOSO A TUTTI , MA TUTTI TUTTI QUELLI CHE MI SEGUONO CON AFFETTO.
 


lunedì 15 ottobre 2012

LIQUORE AL CAFFE'

 


 
ED ECCOVI LA CHICCA CHE VI AVEVO PROMESSO, ANZI.....IN QUESTO CASO IL CHICCO......E SI PERCHE' TRATTASI DI UN ELISIR AL CAFFE'.
QUESTA E' UNA RICETTA DI IMMA, MIA SORELLA DA UN SUO VECCHIO RICETTARIO DI LIQUORI , CHE MI HA CEDUTO VOLENTIERI ( IN CAMBIO DI UN PLUM CAKE CIOCCOLATOSO, NELLA FOTO ) ^_^ SCHERZO........
E' DI UN BUONO.......MA DI UN BUONO.........CHE BISOGNA PROVARLO, IL SUO GUSTO E' IDENTICO A QUELLO DI UNA NOTA MARCA ( BORGHETTI ).
 
 
 
 
" INGREDIENTI "
  • 250 ML DI ALCOOL PURO 95% VOL-
  • 100 ML DI CAFFE' ESPRESSO ( 12 TAZZE CIRCA )-
  • 300 GR DI ZUCCHERO -
 
" PROCEDIMENTO "
  • PREPARARE IL CAFFE' ( 2 MOKE DA 6 TAZZE )-
  • METTERLO IN UNA CIOTOLA,E ANCORA CALDO  AGGIUNGERE LO ZUCCHERO, FARLO SCIOGLIERE-
  • QUANDO E' RAFFREDDATO UNIRE L'ALCOOL, MESCOLARE E VERSARE IL LIQUIDO IN UNA BOTTIGLIA-
  • FAR RIPOSARE PER 2 SETTIMANE-
  • SERVIRE FREDDO O A TEMPERATURA AMBIENTE, SECONDO I GUSTI, AGITANDO BENE-
 

 
IL DOLCE CHE VEDETE NELLA FOTO E' FATTO CON LA STESSA RICETTA DELLE MIE CIAMBELLINE SOFFICI AL CACAO
 
 
ALLORA ,CI FACCIAMO UN CAFFETTINO?  E' GIA CORRETTO.......( CHE RAGAZZA DI SPIRITO !!!!!!! ^_^ ).
 
 
A COSA ABBINARLO : DOLCI SECCHI, AL CIOCCOLATO, MOUSSE, BISCOTTI-
 
 
IL MIO CONSIGLIO : FARE DOPPIA DOSE , PERCHE' FINISCE IN UN BATTER D'OCCHIO-
 
VI LASCIO ....ALLEGRAMENTE, DOPO QUESTA CHICCA AL CHICCO, DANDOVI APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA RICETTA.......MA PRIMA DEVO COMUNICARVI UNA COSA...............
 
HO APPENA SCOPERTO DI AVER VINTO IL 2° POSTO PER LA CATEGORIA DOLCI  CON TORTINO E MOUSSE ALLO ZAFFERANO AL CONTEST :
 
 
RINGRAZIO MONIQUE DEL BLOG MIELE & RICOTTA EGREGIA PADRONA DI CONTEST , E TUTTI GLI CHEF, IN PRIMIS CHI HA GIUDICATO LA MIA RICETTA , LO CHEF ANTONIO SCACCIO.
 
GRAZIE INFINITE A TUTTI
 
 



venerdì 25 novembre 2011

LIQUORE CUOR DI CIOCCOLATO


3° PUNTATA

........E SI QUESTA E' LA PUNTATA DELLA SORPRESA......PERCHE' QUELLA CHE VADO AD ELENCARE E' LA RICETTA DI UN LIQUORE BUONISSIMO CHE MI HA PASSATO MIA SORELLA IMMA  CHE RINGRAZIO ( E' ANCHE LEI CHE MI HA DATO MOLTE DRITTE PER ABBELLIRE IL MIO BLOG, PUR NON CONOSCENDO NIENTE DI PC ).
E' UN ELISIR  DEL BUON UMORE , COME LO CHIAMA LEI, PUO' ESSERE UTILIZZATO ANCHE COME SALSA D'ACCOMPAGNAMENTO PER DOLCI SECCHI.......E NEL CAFFE'? NE VOGLIAMO PARLARE? UNA SCICCHERIA ^_^.

DAI RAGAZZE VI OFFRO UN BICCHIERINO DI BUON UMORE.....

" INGREDIENTI "
  • 1 LT. DI LATTE INTERO U.H.T.
  • 600 GR. DI ZUCCHERO
  • 160 GR. DI CACAO AMARO
  • 250 ML. DI ALCOOL PURO 95  VOL.
  • 100 GR. DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 75%


" PROCEDIMENTO "
  • MESCOLARE A FREDDO LE POLVERI : ZUCCHERO E CACAO SETACCIATO ,IN UNA CASSERUOLA-
  • UNIRE GRADATAMENTE IL LATTE  MESCOLANDO-
  • PORTARE SU FUOCO  A EBOLLIZIONE-
  • FAR BOLLIRE PER 2 MINUTI CIRCA-
  • TOGLIERE DAL FUOCO E UNIRE IL CICCOLATO FONDENTE MESCOLANDO, E FARLO SCIOGLIERE-
  • FAR RAFFREDDARE DEL TUTTO E  UNIRE L'ALCOOL-
  • FILTRARE CON UN COLINO-
  • RIEMPIRE LE BOTTIGLIE-
  • CONSERVARE IN FRIGO E AGITARE PRIMA DI SERVIRLO-


MARIA  CONSIGLIA :   SI GUSTA FREDDO, ACCOMPAGNATO DA BISCOTTI E TORTE SECCHE-