ULTIMAMENTE MI FACCIO ATTENDERE, E NON RIESCO NEMMENO A RISPONDERE AI BELLISSIMI COMMENTI CHE LASCIATE....PERDONATEMI,IL TEMPO MI SFUGGE E NON RIESCO AD ORGANIZZARMI COME VORREI....IMPEGNI E PROGETTI CHE DOVREI PORTARE A TERMINE , E CHE FACCIO FATICA. MA PREFERISCO PASSARE DA ALCUNE DI VOI PER FARE UNA VISITA E DUE CHIACCHIERE........
LA RICETTA DI OGGI L'HO REALIZZATA GRAZIE AD UNA MIA CARISSIMA BLOGGAMICA, CHE CONOSCETE TUTTI......MICHELA DEL BLOG LA CASA DI ARTU'
TEMPO FA , DIRETTAMENTE DA CAMELOT, MI E' ARRIVATO UN DONO INATTESO.......UN BARATTOLINO CON UNA POLVERE MAGICA......L'AGAR AGAR.
ARTU' SAPEVA CHE LE DOLCI CREAZIONI NON RIUSCIVA A TROVARLA, E COSI' ME L'HA FATTA RECAPITARE DAL SUO MESSAGGERO.
GRAZIE MICHELA, LA DEDICO A TE CON TUTTO IL MIO AFFETTO E LA MIA AMICIZIA, SEI SEMPRE NEL CUORE MIO E DI IMMA.....TI VOGLIAMO BENE.
E' LA PRIMA VOLTA CHE LA PROVO E COSI' HO FATTO META' DOSE.....CON UNA MIA INTERPRETAZIONE......DI PANNE COTTE CE NE SONO UN'INFINITA'.
ALLORA A TUTTO CARICA.......CON LA CAFFEINA.
" INGREDIENTI "
- 250 ML DI PANNA FRESCA GRANAROLO-
- 2 CUCCHIAINI DI CAFFE' SOLUBILE-
- 1 PIZZICO DI AGAR AGAR ,LA PUNTA DI UN CUCCHIAINO-
- 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SEMOLATO ERIDANIA-
- PAN DI SPAGNA AL CACAO-
- 200 ML DI PANNA MONTATA-
- GRANELLA DI CICCOLATO-
- LIQUORE AL CAFFE' HAND MADE-
" PROCEDIMENTO "
- SCIOGLIERE L'AGAR AGAR IN MEZZO BICCHIERE DELLA PANNA FRESCA MESCOLANDO BENE-
- METTERE IL RESTO DELLA PANNA CON LO ZUCCHERO IN UN PENTOLINO A SCALDARLA-
- METTERNE UN CUCCHIAIO NEL BICCHIERE PER FAR SCIOGLIERE BENE L'AGAR AGAR-
- UNIRE IL CAFFE' NEL PENTOLINO E FARLO SCIOGLIERE E AGGIUNGERE ANCHE LA PANNA CON L'AGAR-
- PORTARE A BOLLORE E CUOCERE PER CIRCA 3 MINUTI MESCOLANDO SEMPRE-
- TOGLIERE DAL FUOCO E FAR RAFFREDDARE MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO-
- FILTRARE PER ELIMINARE EVENTUALI GRUMI E RIEMPIRE DELLE CIOTOLINE IN PLASTICA, PER META'-
- FAR RAFFREDDARE IN FRIGO PER 3 ORE MA ANCHE FINO AL GIORNO DOPO-
- TAGLIARE IL PAN DI SPAGNA A FETTE E POI A PICCOLI QUADROTTI -
- INZUPPARLI NEL LIQUORE AL CAFFE' DILUITO CON POCA ACQUA-
- METTERNE UN PO' SULLA PANNA COTTA ORMAI SOLIDIFICATA-
- COSPARGERE CON GRANELLA DI CIOCCOLATA E GUARNIRE CON LA PANNA MONTATA-
- DECORARE CON UNA SPOLVERATA DI CAFFE' E ALTRI QUADROTTI DI PAN DI SPAGNA NON INZUPPATI TAGLIATI ANCORA UN PO'-
- RIMETTERE IN FRIGO A RASSODARE E SERVIRE-
COSA ABBINARE : UN LIQUORE AL CAFFE' O UN ESPRESSO-
IL MIO CONSIGLIO : AVETE NOTATO CHE C'E' SOLO PANNA E NON LATTE.....PERCHE' PENSO CHE ESSENDO GIA UNA CREMA DI LATTE INTERO NON CI SIA BISOGNO DI AGGIUNGERLO E IL GUSTO SECONDO ME CI GUADAGNA, ANCHE LA CREMOSITA'.......CHE CON LA POLVERINA MAGICA NON E' COLLOSA -
I QUADROTTI DI PAN DI SPAGNA DANNO AL DOLCE DUE CONSISTENZE PIACEVOLI, RITROVANDOSI LA MORBIDEZZA DELLA PANNA E FRAGRANZA SOFFICE DEL PAN DI SPAGNA-
BUONA DOMENICA ARTU' E A TUTTE VOI DOLCI BLOBBAMICHE.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI SIMO'S COOKING
Che belli, è tutto stupendo.
RispondiEliminaEntrare in questo blog è come entrare in un sogno...
Buona domenica. :-)
GRAZIE MILLE, UN SOGNO CHE REGALO A CHI VIENE A TROVARMI SEMPRE CON AFFETTO.BUONA DOMENICA <3
EliminaCara Maria questa panna cotta è davvero da sogno!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo come l'hai composta, con il pan di spagna e la panna!!
Davvero da provare!!
Un bacione!!
GRAZIE SILVIA, PER ME E' LA PRIMA PANNA COTTA MA DEVO DIRE CHE MI HA SODDISFATTA, NON SONO UN ESPERTA MA MIGLIORERO'. UN BACIONE E BONA DOMENICA
EliminaChe delizia! Buona domenica Maria :)
RispondiEliminaBUONA DOMENICA ANGELA , E UN ASSAGGIO VIRTUALE DELLA MIA PANNA COTTA. BACIONI
Eliminadeliziosa al caffè! buona domenica!
RispondiEliminaCIAO FEDE, TI RINGRAZIO E TI ABBRACCIO AUGURANDOTI UNA DOLCE DOMENICA
EliminaMia dolcissima Maria, oggi ci regali un dessert coccoloso e pieno d'amore ^_^ Troppo carina Michela ad aver provveduto a procurarti questa magica polverina che anch'io adoro e dona alla panna cotta una consistenza unica!
RispondiEliminaBellissime come sempre le tue foto, 6 unica <3
Buona domenica
la zia Consu
MIA CARISSIMA ZIA CONSU, CIAOOOOOOOO ........E SI PER VOI SEMPRE DOLCI AFFETTUOSI. HAI RAGIONE SAI MICHELA E' STATA DELIZIOSAA REGALARMI L'AGAR AGAR, CHE DEVO DIRE MI HA SODDISFATTO,E NON DA QUEL SENSO COLLOSO ALLA PANNA. TI RINGRAZIO COME SEMPRE DEL TUO AFFETTO , UN ABBRACCIO E UN BACIOTTO .BUONA DOMENICA
EliminaCiao!!! Questo tuo dolce è davvero golosissimo...anche io ho usato poco tempo fa l'agar agar per la prima volta, proprio per una panna cotta...
RispondiEliminaSe ti va potresti partecipare al mio contest dedicato proprio a questo dolce!! ciao
CIAO TIZIANA, GRAZIE MILLE CORRO DA TE A VEDERE IL CONTEST GRAZIE PER L INVITO E PER I COMPLIMENTI.....UN ABBRACCIO
EliminaCiao Maria, ho in casa l'agar agar da parecchio e ancora non l'ho usato, ho sempre paura di sbagliare le dosi :) deliziosa la tua panna cotta e come sempre splendidamente presentata!!! Visto il tuo risultato, mi sa che proverò. grazie!!!
RispondiEliminaBacioni, buon pomeriggio...
CIAO ELY CARISSIMA....ANCH IO SAI AVEVO DUBBI SULLA QUANTITA' PERCHE' TROVAVO SEMPRE I GRAMMI....MI SONO REGOLATA ALLORA FACENDO PRIMA UNA PROVA CON 2 GR CIOE' LA PUNTINA DEL CUCCHIAINO MA NON MI SODDISFACEVA...POI HO PROVATO LA PUNTA E MI PIACE LA CONSISTENZA....PERCIO' CARA E' COLLAUDATA PROVA.UN BACIONE GRANDE A GRAZIE COME SEMPRE
EliminaCiao Maria buona Domenica anche a te!!
RispondiEliminaIo adoro la panna cotta e poi cosi ben presentata.
Bravissima come sempre!!
Un bacione
Ciao Maria, passare di qui è sempre una meraviglia, ci si lustra gli occhi e ci fai venire un'acquolina in bocca che non ti dico.....poi la presentazione.....tutto perfetto!
RispondiEliminaUn bacione, Laura
Direi paradisiaca la tua panna cotta e bellisima come sempre la presentazione,
RispondiEliminacomplimenti davvero!
Buona domenica!
Carissima Maria, che meraviglia la tua panna cotta al caffè, è troppo invitante e sicuramente buonissima, mi viene troppa voglia di assaggiarla!!!:) Complimenti inoltre per la splendida presentazione!!!
RispondiEliminaun bacione e Buona domenica!!!
Rosy
Una panna cotta deliziosa. Anche io ho l'agar agar in casa, ma non mi decido a provarlo per timore di fare un pasticcetto :). I tuoi consigli mi saranno molto utili!
RispondiEliminaUn abbraccio, Maria e buona settimana!
Ogni volta che ci presenti una ricetta... non è un semplice dolce ma un'accostamento di tanto buon gusto, dai colori, alle tazze... a tutto!! Complimenti davvero, sei bravissima. Un bacione
RispondiEliminaio adoro l'agar agar, mai + colla di pesce! e tu con il liquor homemade che chic!!
RispondiEliminaQuanto vorrei sedermi a quel tavolino con te, faro quattro chiacchiere e deliziarmi con questa meravigliosa panna cotta!
RispondiEliminaBaci e buona serata
Alice
Che dessert favoloso, io adoro la panna cotta ma così non l'ho mai mangiata!!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Ciao Maria cara, le tue foto sono sempre uno spettacolo... sono capaci di trasportarmi in un posticino magico, sereno e ricco di cose buone... grazie! :) Questa panna cotta deve essere ottima, ha un aspetto a dir poco golosissimo! Non ho ancora usato l'agar agar, sai? Ce l'ho in dispensa ad aspettarmi! :D Proverò! Un abbraccio, complimenti e buon inizio settimana :**
RispondiEliminaGrazie di cuore stellina bella!!! una panna cotta tutta golosa per me è davvero una bellissima sorpresa!!! sei tanto gentile!! mi fermo da te....che dici>???
RispondiEliminaMA quanto è bello questo blog??? Non lo conoscevo.... E ora, grazie ad una amica comune (Artù) ti ho scoperta... beh... bellissimo! Complimenti per tutto!!!
RispondiElimina(PS questa panna cotta è sublime!)
mi hai fatto venire una voglia, adesso cosa faccio, è tardi...uff...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaPanna cotta sublime!!!
RispondiEliminaVuoi farmi svenire davanti al pc???? Che goduria!!!
RispondiEliminaune gourmandise qui ne se refuse pas bonne journée
RispondiEliminaCiao Maria questa panna cotta è una delizia!!
RispondiEliminaViene voglia di prendere il cucchiaino e mangiare,complimenti!!!
Un forte abbraccio e buona serata:))
Caspita che goduria!!!!
RispondiEliminaL'agar agar ce l'ho in dispensa da un pò ma non riesco mai a dosarlo bene... la prossima volta provo con le tue indicazioni.
Bravissima, come sempre!
la sto gustando con gli occhi ...che golosita'!!!! bacioni cara maria, buona giornata :)
RispondiEliminaTu sei un'artista non solo nella preparazione, ma anche nelle rappresentazioni! Che foto divine! Beh, certo, per un'arredatrice d'interni l'occhio deve essere fine!! Complimenti Maria. Mi piace molto l'utilizzo dell'agar agar!! ^_^
RispondiEliminaA presto!
caspita che bel dolcetto! :D piacere di averti trovata :D
RispondiEliminaUn dessert davvero delizioso e una presentazione molto raffinata!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso e felice serata!!!
Grazie per la visita, dal tuo cognome ho intuito che potessi essere delle mie parti e non mi sono sbagliata. Mooolto volentieri comincerò a seguiti ho già capito che mi lascerò tentare dalle tue delizie.
RispondiEliminaUn caro saluto
Germana
ciao!! è bellissimo questo blog!!! complimenti!!! grazie per essere passata da me! :)
RispondiEliminaChe goduriosa questa coppa...deve essere una coccola che ci si può regalare se ci si vuol bene...ed io la proverò sicuramente...sei sempre magica nel preparare queste bontà....baci
RispondiEliminaCiao Maria!!!
RispondiEliminaTi ho scoperta per caso ed ora...............chi ti "lascia" più!!!
Un altra mia grande passione è la cucina ed in particolare i dolci.....quindi sono proprio capitata nel posto giusto!!!!
Se ti va di passare da me..............ti aspetto!!!
Dolce weekend ed a prestissimo!!!!
Claudia - Gli eventi di Claudia -
Visitare il tuo blog cara Maria è come entrare in un mondo incantato,perchè solo un artista con molta fantasia riesce a realizzare degli angoli fantastici per i tuoi raffinati dolci!.Complimentissimi sia per i dolci sicuramente squisiti che per la cornice ogni volta diversa!Un caro saluto con tutta la mia ammirazione,Andreana.
RispondiEliminaC'è una piccola sorpresa per te sul mio blog, passa a dare un'occhiata!Camilla http://camilladolcicreazioni.blogspot.it
RispondiEliminama io non ho parole quando vengo qui ..la panna cotta presentata csi è una favola
RispondiEliminap.s tieniti libera mi raccomando nel 2015 le gemelle fanno la comunione e le bomboniere ovviamente me le porti tu direttamente con la tua famiglia ti aspetto siete miei ospiti ....promesso che passo da te l'estate prossima
tutto bene?? è già un po' che non ti vedo in giro
RispondiEliminati aspetto per il contest, non ti dimenticare, troppo golosa questa ricetta!
:)
Innanzi tutto grazie per essere passata a trovarmi. Una visita che ricambio molto volentieri!!! Nel tuo blog c'è da perdersi in un mare di bontà!!! Invidio tantissimo chi in cucina riesce a creare simili meraviglie, e tu sei davvero bravissima! Stà sicura che da oggi ti seguirò con molto piacere!!!!
RispondiEliminaBacioni
Mary