E BUON SAN VALENTINO......ANCHE SE IN RITARDO MA NON HO FATTO IN TEMPO PRIMA .
OGGI VOGLIO OFFRIRE A TUTTI I MIEI AMICI CHE RINGRAZIO PER LA LORO PRESENZA NEL MIO ANGOLINO, LE GIRELLE.......VE LE RICORDATE? QUELLE DELLA MOTTA, NEGLI ANNI 70 ,80 ( IO SONO DELL'EPOCA) ERANO MERENDINE MOLTO CONOSCIUTE. PER ME SONO ANCHE UN RICORDO AFFETTIVO.....QUANDO ERO PICCOLA E MI AMMALAVO, LA MIA NONNINA CHE OGGI NON C'E' PIU' ,MI PORTAVA SEMPRE LA GIRELLA E PER ME ERA UN DONO GRANDIOSO, ANCORA OGGI RIPENSANDOCI MI TORNA IN MENTE LA FELICITA' NEL VEDERLA CON QUEL DOLCETTO NELLA MANO. E OGGI IO LA OFFRO A TUTTI VOI PER DIRVI
GRAZIE !!!!!
" INGRDIENTI "
PER 8 GIRELLE
PASTA BISCOTTO BIANCA :
- 1 UOVO INTERO-
- 30 GR DI FARINA-
- 30 GR DI ZUCCHERO A VELO-
- 1 BUSTINA DI VANILLINA-
- 1 CUCCHIAIO DI ACQUA BOLLENTE-
- 1 CUCCHIAIO DI RHUM-
PER LA PASTA BISCOTTO AL CACAO:
- 1 UOVO INTERO-
- 30 GR DI ZUCCHERO A VELO-
- 20 GR DI FARINA-
- 10 GR DI CACAO AMARO IN POLVERE-
- 1 BUSTINA DI VANILLINA-
- 1 CUCCHIAIO DI ACQUA BOLLENTE-
- 1 CUCCHIAIO DI RHUM-
- NUTELLA PER LA FARCITURA-
- CIOCCOLATO FONDENTE FUSO-
" PROCEDIMENTO"
- PREPARARE LA PASTA BISCOTTO BIANCA MONTANDO L'UOVO CON LO ZUCCHERO , LA VANILLINA E L'ACQUA, A SPUMA-
- AGGIUNGERE LA FARINA SETACCIATA E IL RHUM-
- METTERE L'IMPASTO IN UNA TEGLIA 20X30 CON CARTA DA FORNO E INFORNARE A 160° PER 10 MINUTI CIRCA-
- SFORNARE E METTERE ANCORA CALDO CAPOVOLTO SU CARTA DA FORNO E ARROTOLARE SU SE STESSA E METTERE DA PARTE-
- PREOCEDERE ALLA PASTA BISCOTTO AL CACAO NELLO STESSO MODO-
- ARROTOLARE E RAFFREDDARE-
- RIPRENDERE LA PASTA AL CACAO E SPALMARE UN LEGGERO VELO DI NUTELLA -
- POSIZIONARE SOPRA LA PASTA BISCOTTO BIANCA E SPALMARE CON ALTRA NUTELLA RIEMPIENDO TUTTA LA SUPERFICE-
- ARROTOLARE BEN STRETTA E CHIUDERE IL ROTOLO IN FOGLIO DI PELLICOLA E FAR RIPOSARE IN FREZEER PER 30 MINUTI-
- RIPRENDERE IL ROTOLO E TAGLIARE FETTE DI 2 CM-
- INZUPPARE UNA DELLE DUE SUPERFICI NEL CIOCCOLATO FUSO E FAR RAFFREDDARE-
BUONE COME QUELLE DELLA MIA INFANZIA.......GRAZIE NONNA IMMACOLATA UN BACIOTTO DALLA TUA PICCOLA MARIA !!!
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST MOLTO CARINO DI :
IL MIO CONSIGLIO : BUONE CON IL LATTE , A COLAZIONE O A MERENDA
Che delizia e raffinatezza!! Buon San Valentino a te :-)
RispondiEliminaCiao. Grazie per aver proposto questa bellissima ricetta. E' perfetta. Solo hai dimenticato di esporre il banner con il link nella barra laterale del tuo blog. Fammi sapere appena hai fatto e te la posto immediatamente ;o)
RispondiEliminaOh mamma mia!!quanti ricordi le girelle!!!!!è vero..erano tra le merendine in voga negli anni 80, una delle più buone!!!Grazie Mary per questa ricetta!!sono bellissime come quelle che tanto abbiamo amato!!!Un bacione
RispondiEliminaMe le ricordo si!!!Le tue sono meravigliose!Buona giornata!
RispondiEliminacarinissime.. e buone di sicuro!! baci
RispondiEliminaBelle Maria, sembrano proprio quelle comprate, anzi le tue sono più belle. Baci
RispondiEliminabellissime e squisite, tutt'altro sapore di quelle industriali. bacio
RispondiEliminabellissime queste foto! E quanti ricordi (a casa mia la girella era bandita, ma la divoravo a casa delle amichette!)questa ricetta te la rubo, piacerà tantissimo ai miei bambini!!!
RispondiEliminaChe carine!E che bella tavola hai preparato! :)
RispondiEliminaCiao Maria,grazie per essere diventata una delle mie prime sostenitrici,io vi "leggo"da un pò e devo dire che siete brave in tutto quello che fate,le foto sono bellissime,complimenti!A presto ciao Letizia.
RispondiEliminame li ricordo bene,i tuoi sono più buoni e genuini di quelli comprati bravissima!!
RispondiEliminasembra proprio quelle:-) grazie per la ricetta:-)
RispondiEliminaRagazze sono proprio contenta che approvate la mia scelta......fatele sono sicura che vi piaceranno come sono piaciute in casa mia e sono ancora soffici....mmmmmmm, baciotti e grazie all'infinito
RispondiEliminacredo che se provassi a farle i miei uomini golosi impazzirebbero!
RispondiEliminaimpazziranno sicuro..... piacciono e nonpensavo che riuscissero cosi....
Eliminama quanto è stupendo questo post. il ricordo di quegli anni e quelle merendine credo sia indcelebile nelle nostre memorie....ora ti faccio i compliemnti perchè come sempre le tue immagini sembrano di una rivista, belle all'inverosimile!!!!brava come sempre!!!
RispondiEliminaps. vado a vedere questo contest
grazie Artu' sono contenta che le mie immagini piacciono, cerco di dare un'atmosfera familiare a chi le guarda e se ci sono riuscita ne sono felice.....grazie a te come sempre del tuo supporto baciotti
Eliminabellissime le foto e buonissima la girella, mi hai fatto ripensare a quando ero piccola, prendo nota per la tua..
RispondiEliminabaci
Ma che me ne faccio di quelle "originali"?
RispondiEliminaLe tue girelle sono fantastiche!!
buone!!
RispondiEliminail tuo blog è fantastico, bellissima ricetta e soprattutto le foto!
RispondiEliminaNo, le tue sono un'opera!!!! Allora ne approfitto e ti faccio alcune domandine..ihihihih!!! tu non usi la fecola nel biscuit non ti si impacca? altra domandina....tu fai i due biscuit separati ho letto, mentre a me alla fine ne viene uno unico, per cui fai 2 strati di nutella? Complimenti per le l'ambientazione delle foto!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia! Non solo la ricetta - che proverò al più presto - ma anche le foto, l'ambientazione! brava brava brava!:-)
RispondiElimina